mai recriminato il fatto che i soldi spesi per una ps3 non siano spesi bene... potrebbero essere spesi meglio, forse, ma sicuramente non sono spesi male... fosse anche solo per il lettore br.
beh, facciamo una riflessione.
in assoluto, se si vuole spendere BENE i soldi, conviene tornare indietro alla sesta generazione e prendere una PS2: costa poco, è una console che cmq ti permette di giocare online (anche se in maniera limitata, ma pur sempre gratis) e ha un parco software infinito.
ora consideriamo che stiamo parlando di settima generazione.
se tu leggi queste righe, o stai usando il browser della ps3 (che la xbox se lo scorda) o stai usando un pc. io ho sempre videogiocato su pc, è dai tempi di Doom che ho imparato che a un FPS si gioca col mouse e non con il joypad analogico. quando ho comprato la ps3, non mi serviva una console PER GIOCARE, ovvero: si, l'ho comprata per giocare, ma non era una necessità primaria, giocavo anche prima, anche se sul pc. avevo voglia di avere qualcosa di veloce e comodo del tipo "infila la spina, premi on e sbattiti sul divano", cosa che un pc di solito non permette ma allo stesso tempo, volevo qualcosa che mi permettesse di vedere qualsiasi cosa sulla mia tv, dal video di youtube a un film in full hd, anche mettermi a leggere i post di questo forum mentre la mia collezione di mp3 gira in background, se mi va.
primo candidato: la x360.
a parte tutti i motivi "politici" se vogliamo per cui non vorrei prenderla (ad esempio il fatto che porta il nome di microsoft e che quindi è la causa del male che affligge il mondo pc, la causa per cui non escono giochi per mac e linux e la causa primaria della morte del dreamcast), io non sono un fanboi, non mi chiamo kinoko, non sono uno stupido e ho un lavoro. dato che i miei soldi me li guadagno, se la console è tecnicamente valida, la compro.
l'ho provata per un paio di mesi, sia con la vecchia che con la nuova crashboard, sia su una tv normale che su una full hd. molto carino, il joypad wireless reagisce bene (ero dubbioso all'inizio) e a grandi linee sembra funzionare. l'abbonamento xbox live l'ho evitato visto che uso la console troppo saltuariamente per valorizzarne il pagamento.
il problema è che il lato "multimedia station" fa cacare. nonostante mi aspettassi che il windows media center avesse delle lacune (ce l'ho su pc e lo conosco), quello che mi propina l'x360 è peggio di quanto mi potessi aspettare. beh, almeno legge i dvd e sicuramente ci sarà qualche guida su internet per fargli leggere i divx, ma perche' mi devo sbattere se io la console la voglio proprio perche' non ho voglia di sbattermi? e non dimentichiamoci che per adesso non è ancora uscito il lettore aggiuntivo blue-ray per x360 (e non sono sicuro microsoft lo farà mai uscire).
per concludere, l'ultimo mese di utilizzo, arrivavo a casa dal lavoro, stanco, con l'unico desiderio di sdraiarmi sul divano, accendere la console e rilassarmi. si, col cazzo. il mio pensiero ogni sera era "chissà se oggi accendo la x360 e mi esce il cerchio rosso?". sarebbe stato alquanto scazzante e sappiamo tutti che prima o poi ti tocca, non ce' scampo.
l'ho vista sullo scafale in negozio a prezzo stracciato ora: nuova a 300 franchi (200 euro)
sta bene lì dove sta, io non la voglio. mio fratellino di 11 anni in compenso l'ha apprezzata molto.
secondo candidato: la wii
ecco, è stato un caso che non l'ho presa. è una console unica, che non si puo' paragonare alle altre.
è anche una console incredibilmente intuitiva, ottima per il dopocena quando hai amici a casa e soprattutto piace anche alle ragazze normali.
non trovo corretto il pensiero di sasuke sul buttare via i soldi. certo siamo d'accordo che la wii non vale i soldi che la paghi, visto che l'hardware è vecchio e vale veramente poco.
ma anche l'aspirina, produrla costa 15 centesimi e tu la paghi 8 euro. semplicemente perche' tu non paghi la produzione dell'aspirina, tu paghi anche tutta la ricerca che c'è stata dietro. e si puo' dire quello che si vuole sulla wii, ma una console del genere non era ancora uscita finora (e su youtube ci sono video fantastici su cos'altro si potrebbe fare con i controller della wii). senza contare la possibilità di tutti quei giochi retrò che si possono acquistare online e un browser per internet eccellente.
l'unico motivo per cui non ho preso la wii alla fine è stato il fatto che ormai avevo una tv da 37" full hd e attaccarci una wii sarebbe stato uno spreco assurdo, non sempre ho voglia di gesticolare per il salotto per mandare una pallina da golf in buca e sono un dannato nerd e quindi se non vedo texture in bump mapping non sono contento.
ultimo candidato: la ps3
curiosamente l'ultima console che avevo considerato è stata quella che effettivamente ho acquistato, quasi piu' per caso e impulso che come acquisto ponderato.
avevo visto metal gear solid, avevo visto l'XMB all'opera e come si allaccia al pc per acquisire mp3, foto, divx e persino feed video da youtube, avevo visto come bastava mettere una puntata di un telefilm in divx su una penna usb e sbatterla dentro la ps3, avevo visto che il gioco online è (fino ad ora) totalmente gratuito. si, la parte media center della ps3 ha influito molto sull'acquisto. poi ho visto metal gear solid e soulcalibur (e quel gioco jrpg in stile anime che era uscito anche per x360, sonata eterna o qualcosa del genere) e l'ho voluta tanto! eppoi c'è tekken online! mi sarebbe piaciuto anche dead or alive, ma pazienza.
e infine, cmq anche se la usero' poco per giocare, posso guardarmi tutti i divx che scarico dal pc direttamente sulla ps3, ho un lettore blueray che solo quello vale almeno la metà del prezzo della console, si intefaccia con la psp e il nero si intona con la tv e il decoder.
ecco come ho fatto la mia scelta, ovviamente le mie esigenze erano un po' diverse dal ragazzino che vuole una console solo per giocare e i divx porno se li guarda al pc in camera sua quando i genitori dormono. a ognuno il suo, è chiaro. non esiste LA console MIGLIORE. esiste la console giusta per ogni persona, o quasi.
sono d'accordissimo che per tutti quelli che "HALO è il miglior FPS del mondo", comprare la ps3 sarebbe stato da idioti.